Come preparare la superficie dei profili per facciate continue

2025-09-01



Una corretta preparazione della superficie è fondamentale per garantire la longevità, l'estetica e l'integrità strutturale delprofili per facciate continue. Che tu stia lavorando con alluminio, acciaio o sistemi a rottura termica, le giuste tecniche di preparazione possono migliorare significativamente l'adesione, la resistenza alla corrosione e la durata complessiva. In qualità di professionista del settore, ti guiderò attraverso i passaggi essenziali e i parametri del prodotto per ottenere i migliori risultati.

Perché la preparazione della superficie è importante

I profili delle facciate continue sono esposti a fattori di stress ambientale come raggi UV, umidità e sbalzi di temperatura. Senza un’adeguata preparazione, i rivestimenti potrebbero danneggiarsi, provocando corrosione, riduzione dell’efficienza energetica e riparazioni costose. Una superficie ben preparata garantisce una migliore adesione del rivestimento e massimizza la durata del profilo.

Passaggi chiave per la preparazione della superficie

  1. Pulizia: Rimuovere sporco, olio e contaminanti utilizzando un detergente leggermente alcalino o a base di solvente.

  2. Sgrassaggio: Applicare uno sgrassatore specializzato per eliminare eventuali residui oleosi.

  3. Sabbiatura abrasiva: Per i profili in alluminio, utilizzare abrasivi a grana fine per creare uno schema di ancoraggio uniforme.

  4. Trattamento chimico: La fosfatazione o la cromatura migliorano la resistenza alla corrosione e l'adesione del rivestimento.

  5. Risciacquo e Asciugatura: Sciacquare accuratamente con acqua deionizzata e asciugare completamente prima del rivestimento.

Curtain Wall Profiles

Parametri del prodotto perProfili per facciate continue

Per aiutarvi nella scelta dei materiali giusti, ecco i parametri standard per i profili per facciate continue ad alte prestazioni:

Parametro Descrizione
Materiale Alluminio 6063-T5, T6; Acciaio inossidabile 304/316; Sistemi termicamente rotti
Finitura superficiale Anodizzato (20-25μm), verniciato a polvere (60-80μm), PVDF (30-50μm)
Larghezza del profilo 50mm-200mm
Taglio Termico Barre in poliammide con conducibilità termica minima di 0,3 W/m·K
Adesione del rivestimento Punteggio del test trasversale ≤1 (ISO 2409)
Resistenza alla corrosione Test in nebbia salina: oltre 1000 ore (ASTM B117)

Specifiche aggiuntive:

  • Profili anodizzati: Spessore: 20-25μm; Solidità del colore: ≥8 (ISO 2135)

  • Profili Verniciati a Polvere: Livello di brillantezza: 10-90%; Resistenza agli urti: 40-50 kg·cm (ASTM D2794)

  • Rivestimenti in PVDF: Resistenza al gesso: ΔE <5 dopo 10 anni; Flessibilità: test di piegatura con mandrino conico (ASTM D522)

Migliori pratiche per l'applicazione del rivestimento

Dopo aver preparato la superficie, assicurarsi che il rivestimento venga applicato in condizioni di umidità e temperatura controllate. Utilizzare spray elettrostatico per rivestimenti in polvere o sistemi HVLP per rivestimenti liquidi per ottenere uno strato uniforme e coerente. Verificare sempre che lo spessore del film secco (DFT) soddisfi le specifiche del progetto.

Conclusione

Investire tempo nella preparazione della superficie ha un impatto diretto sulle prestazioni e sulla durata dei profili per facciate continue. Seguendo queste linee guida e prestando attenzione ai parametri dei materiali, puoi garantire una finitura impeccabile e una maggiore durata della facciata del tuo edificio. Per ulteriori dettagli tecnici o requisiti personalizzati, consulta il tuo fornitore per selezionare i migliori profili per il tuo progetto.

Se sei molto interessatoTianjin Xinyi alluminioo se hai domande, non esitare a farlocontattaci




X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy